Filtra per:
9/24 Laboratori
La manipolazione è un’attività importante nella crescita del bambino.
Un’esperienza non solo di gioco ma anche educativa, tesa a stimolare la manualità e la creatività.
Seguiamo la vita del drago Fagiolo, dalle viscere più profonde ed oscure della Rocca, fino alla cima più alta.
Un esperto conoscitore ci racconterà tutte le scorribande di questo simpatico draghetto.
Nella Rocca delle Fate tutto è possibile, ogni sogno prende forma, basta iniziare a percorrere i sentieri del Borgo Incantato.
Un laboratorio che sviluppa la fantasia e la manualità attraverso l’uso di materiali diversi: sassolini, cotone, semi, fiori colorati, cartoncini e colla per costruire insieme la Casa delle Fate.
Scopriamo le avventure del Drago Fagiolo colorando una pagina medievale decorata e miniata, che racconta leggende e storie del nostro borgo antico.
Con il drago Fagiolo impareremo a riconoscere le lettere della lingua italiana.
Un primo approccio al mondo della stampa e della scrittura. Il tutto con dei veri caratteri mobili!
Far scoprire ai bambini la vita all’interno di una Rocca, diventando loro stessi protagonisti.
Saranno invitati a interpretare, attraverso scudi e coroncine da loro realizzati con carta e cartone, le dame e i cavalieri della Rocca di Soncino.
Alcuni laboratori, per la loro particolarità , hanno tariffe dedicate. I prezzi specifici sono indicati nella descrizione.
Chi non vorrebbe incontrare i personaggi del passato e sentire la storia raccontata direttamente da loro?
Le visite “animate” passano dalla dimensione del racconto di una normale visita guidata alla rappresentazione della storia grazie all’apparizione di personaggi in costume.
I laboratori vogliono essere momenti per accrescere l’autonomia e le abilità pratico espressive.
Il cibo inoltre avvicinerà i ragazzi alla conoscenza della stagionalità, del rispetto e della sostenibilità alimentare.
Manipolazione e produzione di pizza e focaccia.
A conclusione del laboratorio verrà fornito un cestino merenda.
Per maggiori informazioni e dettagli telefonare ai numeri 0374/84883 - 0374/84499
oppure scrivi una mail a info@prolocosoncino.it
L'accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità di date e di posti e si intende perfezionata
solo al momento della nostra conferma.