Guide to the city

LE LEGGENDE 60 L’ ESTATE DI SAN MARTINO Un giovane soldato dell’esercito romano di nome Martino da Tours, nato da genitori pagani che avevano scelto il suo nome in onore di Marte, durante una spedizione d’inverno, in un giorno freddissimo, arrivò davanti alle porte della città di Amiens. Lì trovò a terra nel gelo, tremante, un mendicante povero con i vestiti stracciati che chiedeva aiuto. Martino non aveva con sé altro che il suo mantello militare. Lo tolse, lo divise in due parti con la sua spada e mise la metà sulle spalle del mendicante che lo ringraziò. Per tre giorni il freddo si attenuò e, anche senza parte del mantello, Martino non soffrì il freddo. La sera del terzo giorno Martino sognò che Gesù gli restituiva la metà del suo mantello. Il giorno dopo, al risveglio, Martino decise di lasciare l’esercito e di diventare cristiano per occuparsi delle persone povere e bisognose anziché dedicare la vita alle battaglie e alla guerra. Ogni anno, durante le prime giornate di Novembre, si festeggia l’ “Estate di San Martino”, periodo durante il quale, dopo i primi gran- di freddi, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=