Guide to the city

LE CHIESE 44 Il campanile, a pianta quadrata, è alleggerito da monofore e bifore, con cuspide conica su cui poggia la statua della Madonna Assunta, opera moderna di Antonio Ferrarotti, in sostituzione di quella origi- naria, opera di Carlo Riva e progettata dal Maciachini, rovinata da un fulmine nel 1952. L’interno, in stile neogotico, si presenta in forme solenni, con una vivace decorazione policroma eseguita alla fine del XIX secolo . La cupola è decorata da una grande Teofania, preceduta dai Santi pro- tettori di Soncino, Martino e Paolo. Sopra l’antico fonte battesimale possiamo ammirare un bell’affresco degli inizi del XVI secolo raffigurante la SS. Trinità. L’antica icono- grafia del dipinto con le tre figure assolutamente identiche indusse le autorità ecclesiali, durante l’età della Controriforma, a far coprire l’immagine, ritrovata nel 1843. Nonostante non vi siano indizi certi, l’affresco dovrebbe essere di un pittore soncinate, probabilmente Al- berto Scanzi, o del figlio Francesco. Pregevoli sono anche i confessio- nali in radica di noce, realizzati nel 1771.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=