Guide to the city
IL MUSEO DELLA STAMPA 36 La storia della stampa si intreccia con il borgo di Soncino e con le vicende di una famiglia di ebrei provenienti da Spira in Germania. A causa delle numerose persecuzioni antisemitiche, gli antenati della famiglia del medico-rabbino Israel Nathan furono costretti a fuggire da Spira e, dopo varie peregrinazioni, giunse a Soncino ove, sotto il benestare del duca di Milano, si insediò svolgendo inizialmente l’at- tività feneratizia. La fondazione del Monte di Pietà (1472) ne ostacolò il lavoro indu- cendoli ad intraprendere una nuova attività, quella tipografica. Israel Nathan ebbe, dunque, l’intuizione di applicare la recente tec- nica della stampa a caratteri mobili, messa a punto da Gutenberg, alla sua lingua e di impiantare a Soncino una tipografia ebraica. Il 22 aprile 1488 dalla stamperia uscì la prima Bibbia ebraica completa di segni vocalici ed accenti. Il figlio Giosuè Salomone, seguendo i dettami del padre Israel Nathan, stampò a Soncino circa venticinque edizioni, portando l’arte della stampa ad un elevato livello qualitativo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=