Guide to the city
LA ROCCA SFORZESCA 28 La torre di nord-ovest, detta anche Torre del Capitano, presenta un passaggio interrotto da due passerelle levatoie che ne consentivano l’isolamento in caso di assedio. Dal cortile, tramite una scala, si acce- de facilmente ai sotterranei. Entrando nella Torre del Capitano ci si trova in una sala, utilizzata come cucina, che presenta una volta impostata a lunette, un’ampia finestra con sedili in mattoni, il pozzo e un grande camino con cappa piramidale. Attraverso la scala interna si accede al secondo pozzo, simmetrico al primo, e alla stanza superiore, utilizzata come camera da letto, anch’essa illuminata da un’ampia finestra con sedute origi- narie in muratura e dotata di latrina, con due uscite sugli spalti. Di grande interesse è la torre di sud–est, utilizzata come cappella, dove si possono notare tracce di affreschi. Il più antico di questi raf- figura una Madonna con Bambino. Nel secondo strato d’intonaco è possibile ammirare un frammento d’affresco raffigurante il Leone di S. Marco, ricordo della dominazione veneziana.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=