Guide to the city
LA ROCCA SFORZESCA 26 Nel 1499 la rocca divenne possedimento dei veneziani fino al 1509 per, poi, passare nelle mani dei francesi, nuovamente degli Sforza e, nel 1535, del dominio Spagnolo. Nel 1536 Carlo V di Spagna elevò Soncino a Marchesato infeudandolo agli Stampa che lo trasformaro- no progressivamente in residenza. Nel XVI secolo pittori di fama quali Bernardino ed Uriele Gatti de- corarono, rispettivamente, le sale superiori, ottenute chiudendo i camminamenti, e quelle al piano terreno. Purtroppo la decorazione è quasi completamente svanita e non ne rimangono che poche tracce. La rocca cadde in un progressivo abbandono, tanto da divenire ma- gazzino del legname. Nel 1876 Massimiliano Cesare Stampa, ultimo marchese di Soncino, cedeva il complesso alla Municipalità per lega- to testamentario. Nel 1886, sotto la guida dell’architetto milanese Luca Beltrami, ini- ziarono i lavori di restauro che comportarono la demolizione di por- ticati ed altre strutture addossate agli spalti. Le merlature e i tetti delle torri vennero in gran parte ripristinati, mentre i ponti levatoi vennero sostituiti da strutture fisse, con una sola eccezione. I lavori terminarono nel 1895 con il restauro del rivellino. Situata in una piazza raccolta, la Rocca si presenta circondata da un fossato. Oltrepassato il ponte levatoio, ora fisso, si entra nel Rivellino, una piccola corte con due scale addossate alle pareti interne che condu- cono agli spalti, protetti da merlature. Nel lato occidentale un ponte levatoio poteva essere calato su un braccio fortificato emergente dal fossato, tale da permettere un’uscita diretta alla campagna. L’accesso alla rocca era permesso da due ponti levatoi, uno pedonale ed uno carraio. Si giunge al cortile principale dove si trovano un pozzo, costruito nel- la metà del 1900, gli accessi ai sotterranei, il Museo Civico Archeolo- gico “Aquaria” e, nella torre di Nord-Est, la Raccolta Museale dedicata al Risorgimento, alla I e alla II guerra mondiale.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=