Guide to the city
LA ROCCA SFORZESCA 24 LA ROCCA Le più antiche notizie riguardanti un “castellum” risalgono al X seco- lo, quando venne costruita una prima cinta muraria quale riparo alla calata degli Ungari. Nel 1200 il castello venne assediato e distrutto dai Milanesi e dai Bre- sciani. Da allora Soncino fu conteso dai principali Comuni Lombardi. Nel 1283 è attestata la presenza di una nuova costruzione militare che nel 1312 venne occupata dai Cremonesi e nel 1391 i Milanesi ne fecero una testa di ponte contro i Veneziani. Dopo la conquista di Brescia, nel 1426, da parte della Serenissima, le mura e la rocca vennero rafforzati per sostenere gli attacchi dei veneti. La pace di Lodi del 1454 sancì definitivamente i confini tra la Repubblica di Venezia ed il Ducato di Milano, assegnando a quest’ul- timo anche Soncino. Nel 1469, Galeazzo Maria Sforza inviò a Soncino gli architetti Serafi- no Gavazzi da Lodi ed il cremonese Bartolomeo Gadio per appronta- re i progetti della nuova Rocca. I lavori iniziarono nel 1473 sotto la direzione del protomastro Bartolomeo Gadio.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=