Guide to the city

LA STORIA DI SONCINO 14 SAN MARTINO Nacque nel 316 o 317 d.C. a Sabaria, nella provincia romana di Panno- nia (oggi Ungheria). All’età di 18 anni, donò metà del suo mantello ad un povero di Amiens. La notte seguente, Cristo gli apparve rivestito della metà del suo mantello: fu allora che decise di farsi battezzare. Nel 356 lasciò l’esercito e si recò a Poitiers dal Vescovo Ilario. Dopo alcuni viaggi, nel 360 si diresse nuovamente a Poitiers dove il Vescovo gli diede l’approvazione per realizzare la sua vocazione e ri- tirarsi in un eremo a Ligugé. Alcuni seguaci lo raggiunsero, forman- do così la prima comunità monastica attestata in Francia. Contro la sua volontà, gli elettori riuniti a Tours lo elessero Vescovo nel 371. Martino assolse le funzioni episcopali senza però abbandonare le scelte monacali. Andò a vivere in un eremo solitario, a tre chilometri dalla città, dove fu ben presto raggiunto da numerosi seguaci, crean- do un monastero, chiamato Marmoutier, con 80 monaci. SanMartino morì l’8 novembre 397 a Candes. E’ uno fra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa e divenne il santo francese per eccellenza. Il suo culto si estese in tutta Europa e la sua festa si cele- brerà nell’anniversario della sepoltura l’11 novembre.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=